
E' noto che il datterino ha un'elevata concentrazione di sali minerali, vitamina A e E e di licopene, un carotenoide di cui viene riconosciuto l'effetto antiaging. Da un numero sempre maggiore di studi sta emergendo come il licopene sia in grado di comportare una serie di benefici per la salute, aiutando a prevenire alcuni tipi di tumore e malattie cardiovascolari e ritardando l'invecchiamento delle cellule del corpo.

La città di Scicli è il primo produttore di questo ortaggio, e la qualità dei suoi terreni lo rende particolarmente dolce e saporito. I grandi chef italiani ne hanno riconosciuto la straordinarietà del sapore, usandolo spesso nelle loro creazioni culinarie. E una grande azienda alimentare ne ha già fatto un sugo.

Nessun commento:
Posta un commento